Questo sito utilizza i cookie. Continuare la navigazione implica la loro accettazione. Maggiori informazioni qui.
OK
+40 755 354 555
L-V: 9:00 - 21:00
S: 9:00 - 14:30
Bd.Pipera, Nr. 59B, Piano Terra,
Bucarest, Ilfov, Romania

Chirurgia orale

Gli impianti dentali hanno rivoluzionato la sostituzione del dente con un dente artificiale.

Chiedi un appuntamento!

Che cosa è la chirurgia orale?

La chirurgia dentale è una branca complessa dell’odontoiatria, destinata a risolvere le complicazioni dentali che possono influire la salute o il corretto funzionamento dei denti.

 

La chirurgia orale è, a sua volta, divisa in diversi rami delimitati dai vari problemi che possono colpire un paziente:

 

  • chirurgia oro-maxillo-facciale (BMF);
  • chirurgia dente-alveolare;
  • chirurgia oro-maxillo-facciale (OMF);
  • chirurgia parodontale.
     

Tra i più facili interventi chirurgici odontoiatrici vi è l'estrazione del dente, eseguita quando un dente non può più essere salvato con le procedure odontoiatriche standard.

 

Nella categoria degli interventi chirurgici dentali sono i seguenti:

  • estrazione molare;
  • estrazione molare di saggezza;
  • estrazione canini;
  • estrazione canini inclusi;
  • estrazione d’incisivi.

 

 

Che cosa è un impianto dentale?

Gli impianti dentali hanno rivoluzionato la sostituzione del dente con un dente artificiale. L’impianto dentale è realizzato in titanio e può avere una forma cilindrica, liscia o conica. I più ricercati tra i pazienti sono quelli con forme cilindriche perché sono gli stessi della radice dentale naturale.

 

Attualmente, l’impianto dentale è il più utilizzato ed efficiente metodo di sostituzione del dente mancante, perché l’integrazione dell’impianto nell’osso attraverso l’osteointegrazione è considerata il metodo più naturale. Inoltre, può essere utilizzato sia per sostituire un dente (corona) sia nel caso di più denti (ponti o protesi).

 

Come si realizza un impianto dentale?

 

L’impianto dentale non è un processo difficile o doloroso e si realizza in più fasi:

 

  • La prima fase è l’intervento chirurgico in cui la vite è posizionata nella clavicola per sostenere il lavoro, e questo si realizza in anestesia locale.
  • Dopo il periodo di guarigione, l’impianto sarà valutato per stabilire il successo dell’integrazione, e nella fase finale, si passa ai lavori sull’impianto.
  • Nell’ultima fase, verrà confezionato il lavoro dentale progettato che, a seconda del paziente, può essere una corona dentale, un ponte dentale o protesi mobili.

 

Le cause e gli effetti dell’impianto dentale

L’impianto dentale garantisce un’ottima stabilità della mascella senza danneggiare i denti e non è necessario sostituirlo in un tempo troppo breve.

 

La durata di un impianto è compresa tra 10 e 20 anni e per questo è necessario seguire le istruzioni del medico odontoiatra, inclusi i controlli regolari e l’igiene professionale almeno due volte l’anno.

 

L’impianto dentale può migliorare la qualità della vita e può dare sicurezza e fiducia in sé stessi. Il sorriso è il biglietto da visita di ogni persona ed è importante rivolgersi a un odontoiatra esperto per avere uno dei sorrisi più belli e sani.

Fissa un appuntamento ora!

Chiedi un appuntamento, chiamando al numero di sotto, o compila il modulo di appuntamento.


Telefono:

0755 354 555