La chirurgia orale è, a sua volta, divisa in diversi rami delimitati dai vari problemi che possono colpire un paziente:
- chirurgia oro-maxillo-facciale (BMF);
- chirurgia dente-alveolare;
- chirurgia oro-maxillo-facciale (OMF);
- chirurgia parodontale.
Tra i più facili interventi chirurgici odontoiatrici vi è l'estrazione del dente, eseguita quando un dente non può più essere salvato con le procedure odontoiatriche standard.
Nella categoria degli interventi chirurgici dentali sono i seguenti:
- estrazione molare;
- estrazione molare di saggezza;
- estrazione canini;
- estrazione canini inclusi;
- estrazione d’incisivi.
Che cosa è un impianto dentale?
Gli impianti dentali hanno rivoluzionato la sostituzione del dente con un dente artificiale. L’impianto dentale è realizzato in titanio e può avere una forma cilindrica, liscia o conica. I più ricercati tra i pazienti sono quelli con forme cilindriche perché sono gli stessi della radice dentale naturale.
Attualmente, l’impianto dentale è il più utilizzato ed efficiente metodo di sostituzione del dente mancante, perché l’integrazione dell’impianto nell’osso attraverso l’osteointegrazione è considerata il metodo più naturale. Inoltre, può essere utilizzato sia per sostituire un dente (corona) sia nel caso di più denti (ponti o protesi).